La pulizia e il lavaggio dei pavimenti di casa è un’operazione necessaria per conservare adeguate condizioni igienico-sanitarie tra le nostre quattro mura. Esistono specifici trucchi e consigli per effettuare una corretta pulizia di qualunque tipologia di pavimento, dal gres alla ceramica, dal parquet al marmo. Di seguito verranno analizzate nel dettaglio le principali linee-guida per prendersi cura dei pavimenti di casa, trasformandoli come nuovi.
Pavimenti in gres ruvido e lucido: come trattarli
Tra le numerose faccende domestiche cui spesso non possiamo rinunciare, la pulizia e il lavaggio dei pavimenti è sicuramente una delle più stressanti, ma anche una delle più indispensabili. La pulizia della casa parte proprio dai pavimenti, su cui quotidianamente si depositano residui di polvere e sporcizia: per questo occorre lavarli e pulirli periodicamente per preservare la nostra salute e l’igiene tra le nostre quattro mura.
Qualunque sia la tipologia di pavimento, esistono trucchi specifici per basi di ogni materiale. Nel caso del pavimento in gres ruvido, per esempio, il primo passaggio fondamentale è eliminare il grosso della polvere con un semplice aspirapolvere, facendo particolare attenzione agli interstizi in cui spesso si annida lo sporco. A seguire è consigliato utilizzare un panno per lucidare il pavimento e renderlo come nuovo.
Se invece stiamo trattando un pavimento in gres lucido, meglio utilizzare panni morbidi per non graffiarlo. Prepariamo una soluzione con detergente e acqua tiepida e, soprattutto, evitiamo prodotti oleosi che rischiano di lasciare macchie ed aloni, decisamente visibili su un pavimento così lucido.
Ceramica, marmo, parquet: consigli per pulire e lavare ogni pavimento
Il gres è indubbiamente uno dei materiali maggiormente utilizzati per la realizzazione dei pavimenti di casa, anche grazie alle sue specifiche proprietà caratteristiche. Anche la ceramica, però, è piuttosto gettonata: in questo caso bisogna agire periodicamente e, per rimuovere lo sporco dal pavimento, prima bisogna pulirlo e poi lavarlo con acqua calda e un detergente adatto. Se invece dobbiamo trattare il marmo, imbeviamo un panno morbido in microfibra con un po’ di acqua tiepida e aggiungiamo un detergente specifico per il marmo.
Infine c’è il parquet, materiale dal fascino irresistibile e sempre più frequente nelle nostre case. Essendo un materiale elegante ma delicato allo stesso tempo, anche in questo caso esistono trucchi specifici per trattarlo. Il consiglio è quello di pulirlo e lavarlo con una spugna di cotone imbevuta di acqua calda e detergente delicato ben diluito, evitando prodotti che possano corrodere il materiale.
Apprese tutte le modalità di lavaggio dei pavimenti, ricordiamoci di utilizzare sempre prodotti adeguati al materiale con cui sono utilizzati. Se siamo in dubbio su quale sia il miglior detergente da utilizzare, rivolgiamoci ai negozi di prodotti per la casa per farci consigliare ed evitare di rovinare i nostri pavimenti. Per effettuare opere di ristrutturazione o di imbiancatura, o per cambiare i serramenti di casa con nuovi infissi, rivolgiti all’azienda Prestige Services, che offre servizi e prodotti di alta qualità e a prezzi imbattibili.